
Scanner sceglie Continental Marine
Continental Marine è la nuova concessionaria di vendita e centro assistenza di Scanner Marine Scanner Marine rafforza la sua presenza in Sardegna affidandoci la concessione di vendita della sua flotta e l’assistenza su tutta l’isola. Il noto marchio piemontese, specializzato in gommoni e maxi-rib, ha stretto un accordo con Ugo

Rio Yachts e Scanner Marine in mostra a Porto Pozzo
Due fine settimana all’insegna dello stile, del comfort, della velocità e del mare azzurro di Sardegna. Continental Marine, cantiere gallurese specializzato nel rimessaggio di barche a motore e a vela, nonché concessionario di vendita e assistenza per diversi marchi nautici, tra cui Rio Yachts e Scanner Marine, organizza nei weekend

E se in agosto si rompe qualcosa? Abbiamo testato Continental Marine
TuttoBarche.it | I motivi che ci spingono all’acquisto di un’imbarcazione, a motore o a vela che sia, sono moltissimi. Di solito è l’emozione che gioca il ruolo principale ma, nel processo d’acquisto, vi sono fattori che incidono o che dovrebbero incidere molto, uno di questi è la capacità di dare

Installazione dissalatore Schenker Zen 50
Unpacking dello Schenker Zen 50 Quello che arriva è uno scatolone solo, che già a prima vista lascia presagire la compattezza dell’impianto. All’interno, ben imballati, troviamo le seguenti componenti: il dissalatore, che funziona per osmosi inversa e dall’aspetto simile ad una valigietta 24 ore, i cui ingombri massimi misurano 658,8

Installazione VHF e cornetta wireless Raymarine
Installazione Raymarine RayMic : microfono wireless e VHF E’ arrivata una soluzione che permette di utilizzare l’apparato radio VHF principale in qualsiasi punto dell’imbarcazione, senza per questo doverla cablare . Si chiama RayMic ed è un microfono wirless che si accoppia al VHF di Raymarine, sfruttando così tutta la praticità

Prova del Daytona sul lago d’Iseo
Rio Daytona Nemmeno la neve ferma l’inarrestabile successo del nuovo Daytona di Rio Yachts. Iseo, 13 febbraio 2021: insieme ad un cliente siamo andati sul lago per fargli provare l’ebrezza della guida sportiva del nuovo Rio Daytona . Durante le prove abbiamo raggiunto e superato i 42 nodi di velocità e